Non di un Santo scriviamo la storia; ma del Santo di Noblac l’eremita Leonardo dobbiamo pur fare un cenno, perché non si confonda con altri Santi omonimi e se ne rilevi il culto estesissimo, ch'egli ebbe nella vita della Chiesa, particolarmente nella Puglia.
Molto più ricca che nell'attuale toponomastica fu la serie delle località, che presero il nome da S. Leonardo di Limoges.
Da quattordici secoli San Leonardo è invocato con gli onori degli altari non soltanto in Francia, ma anche in Belgio, in Inghilterra, in Germania, in Polonia, in Svizzera, in Spagna, oltre che nel nostro Paese.
Della vita e del culto di questo Santo molto si è scritto dagli autori di Storia Ecclesiastica.
Ai pochi cenni del Martirologio Romano fanno eco gli Acta Sanctorum dei Bollandisti, che ne danno ampie notizie al 6 novembre.