L'equinozio di primavera e autunno



Un fenomeno che si verifica il 21 marzo e il 22 o 23 settembre, i giorni degli equinozi di primavera e d'autunno.
Attraverso il "Foro Gnomonico" posizionato sulla facciata ovest, formato da dieci fori a differenza di quello del solstizio che ne ha undici, al calar del sole intorno alle ore 16.00 circa, un fascio di luce taglia la navata sinistra e colpisce l'abside proiettando un "Medaglione di Luce Solare".
Non dimentichiamo che alla Chiesa Cattolica è necessario accertare con esattezza la data dell'equinozio di primavera (21 marzo) perché in base ad essa si stabilisce la data della Pasqua che deve coincidere con la prima domenica dopo il plenilunio successivo al 21 marzo.
< Prec. |
---|